Giurgiovich in Visintin Elia

Australia
Data di partenza:
1955/08/25
Luogo di origine:
Buie
Luogo di destinazione:
Nuovo Galles del Sud
Mestiere:
Bambinaia
Viaggio:
Nave, Aurelia
Elia Giurgiovich, “come puoi sposare uno che non conosci?”. Originaria dell’Istria, giovanissima è andata a lavorare a Trieste come bambinaia e domestica presso una famiglia. Nel 1954 un cugino è partito per l’Australia e dalla nave le ha chiesto di raggiungerlo. Lei ha risposto, scherzando, che lo avrebbe fatto solo se le avesse trovato marito. Dopo qualche mese le è arrivata la lettera di un giovane sconosciuto, istriano anche lui, partito con la stessa nave del cugino. La lettera raccontava le difficoltà di un giovane che da solo si trova dall’altra parte del mondo: Elia, per confortarlo poiché in lui vedeva l’esperienza del cugino, le ha risposto. Da allora le lettere si sono seguite l’una all’altra e in una di queste Ferruccio ha inserito la sua foto: Elia se n’è innamorata subito. Sempre per lettera si sono fidanzati e proposti. Lei era ancora minorenne e i suoi datori di lavoro leggevano ogni cosa che lui le scriveva, ma non contrastavano la storia che stava nascendo.
In pochi mesi Ferruccio ed Elia si sono scambiati un grande numero di lettere. A queste venivano associate anche le fotografie, spesso annotate sul verso. Una forma di comunicazione molto utilizzata per la sua sinteticità e per l’immediata comprensibilità. Dopo circa un anno si sono sposati per procura: lei a Trieste, lui in Australia. Elia è stata accompagnata all’altare dal datore di lavoro e alla sera teneva la foto sotto il cuscino. Dopo il matrimonio ha sbrigato le pratiche burocratiche e finalmente il 25 agosto 1955 è partita da Trieste alla volta dell’Australia a bordo della nave Aurelia. Un mese più tardi ha abbracciato suo marito, riconosciuto fra le centinaia di persone in attesa sul molo del porto di Melbourne proprio grazie a quella fotografia e “più bello di quello che sognava”. Da allora è iniziata la sua nuova vita, fatta di lavoro duro ma anche tanta felicità e allegria.
Interviste: 1
Giurgiovich in Visintin, Elia | Visintin, Ferruccio
Australia
Intervista di memoria orale relativa alle vicende migratorie di Elia e Ferruccio Visintin in Australia
Fotografie: 20
Ritratto di Ferruccio Visintin con la sua famiglia.
Attuale Croazia
1938
Elia Giurgiovich il giorno della sua cresima.
Attuale Croazia
1943 ca.
Ruggera Elia Giurgiovich con i fratelli a Sorbaro ...
Attuale Croazia
1950/07/05
Ruggera Elia Giurgiovich a Bari in una casa della ...
BARI, BA
1952/06/12
Ritratto in studio di Ruggera Elia Giurgiovich in ...
TRIESTE, TS
1953/03/15
Ferruccio Visintin in un parco in Australia.
Australia
1954/08/07
Ruggera Elia Giurgiovich in Visintin vestita da sposa ...
TRIESTE, TS
1955/02/13
Ruggera Elia Giurgiovich in Visintin vestita da sposa ...
TRIESTE, TS
1955/02/13
Ferruccio Visintin in un parco in Australia.
Australia
1955/04/30
Ritratto in studio di Ruggera Elia Giurgiovich in ...
TRIESTE, TS
1955/05
Ruggera Elia Giurgiovich in Visintin su un molo delle ...
TRIESTE, TS
1955/05/01
Ruggera Elia Giurgiovich in Visintin sul ponte della ...
TRIESTE, TS
1955/08/25
Ruggera Elia Giurgiovich in Visintin con amici e parenti ...
TRIESTE, TS
1955/08/25
Ruggera Elia Giurgiovich in Visintin con la sorella ...
TRIESTE, TS
1955/08/25
Elia e Ferruccio Visintin davanti alla loro prima ...
Australia
1955/09/27
Gli sposi Elia e Ferruccio Visintin
Australia
1955/12/12
Elia e Ferruccio Visintin
Australia
1956
Elia e Ferruccio Visintin davanti a casa con le figlie
Australia
1963
Elia e Ferruccio Visintin al lavoro nel loro distributore ...
Australia
1968/05
Elia e Ferruccio Visintin con le figlie nel 50° anniversario ...
Australia
2005/02/13