Benci ved. Gratton Annamaria

Australia
Data di partenza:
1955/04/30
Luogo di origine:
TRIESTE
Luogo di destinazione:
Victoria
Mestiere:
Operaia
Viaggio:
Nave, Toscana
Annamaria Gratton, “Melbourne e Trieste un po’ si assomigliano”. E’ nata nel capoluogo giuliano nel 1929 e si è sposata vent’anni dopo. I primi anni di matrimonio abitava con marito e figlio in casa dei suoi genitori perché non ne riuscivano a trovare una per loro. Quando nel 1954 ha saputo che una cugina era in procinto di partire per l’Australia, nel primo viaggio dopo l’apertura dell’emigrazione, ha pensato di fare lo stesso, anche se non sapeva nulla di quel Paese. Hanno dovuto aspettare un anno, infine si sono imbarcati sulla Toscana. Per evitare il periodo a Greta Camp a Sydney, la cugina ha fatto avere loro l’indirizzo di una stanza da affittare a Geelong, quindi sono scesi a Melbourne. Hanno subito capito di aver fatto bene a partire e che non sarebbero ritornati. Il marito di Annamaria, carpentiere, ha subito trovato lavoro alla Ford, mentre lei ha iniziato a lavorare solo nel 1962. Nel 1959 è nato il secondo figlio e nello stesso anno sono diventati cittadini australiani per potersi comprare la casa. Annamaria afferma che Melbourne le è subito piaciuta, anche se non ci andrebbe ad abitare perché è troppo grande: stretta fra mare e montagna le ricorda Trieste.
Interviste: 1
Benci, Annamaria
Australia
Intervista di memoria orale relativa alle vicende migratorie di Annamaria Benci in Australia