Sticovich poi Stillen Mario

Australia
Data di partenza:
1950/07/00
Luogo di origine:
Fiume
Luogo di destinazione:
Nuovo Galles del Sud
Mestiere:
Viaggio:
Nave, Fairsea
Mario Stillen è nato a Fiume (ora Croazia) nel 1928: ricorda una città era molto bella e ricca di cultura, dove era possibile entrare in contatto con nazionalità diverse. A causa della Guerra ha dovuto lasciare la scuola e il nuoto, lo sport che praticava, e si è ritrovato a costruire bunker per la Todt. Scappato a Trieste nel 1946, è poi passato a Milano, dove ha conosciuto la futura moglie. Nel 1950 assieme al fratello ha fatto domanda all’IRO per emigrare in Australia: sono partiti circa 4 mesi dopo da Brema (Germania). Una volta arrivati nel “continente novissimo” assieme alle altre 2000 persone che ospitava la sua nave (tra cui circa 60 fiumani), le famiglie sono state divise e i fiumani dispersi su più campi e lavori. Mario ha cambiato spesso città e occupazione nei primi anni, infine ha richiamato la fidanzata e si è sposato. Allora era semplice fare un atto di richiamo: l’Australia infatti cercava immigrati italiani per mantenere una percentuale più alta di popolazione europea rispetto a quella indonesiana e cinese
Interviste: 1
Sticovich-Stillen, Mario
Australia
Intervista di memoria orale relativa alle vicende migratorie di Mario Sticovih-Stillen in Australia
Fotografie: 3
La nave Fairsea sulla quale Mario Sticovich poi Stillen ...
1950 ca.
Ritratto del presidente dell'Associazione Fiumani ...
Australia
1995 ca.
Ritratto dei coniugi Mario Sticovich poi Stillen (Fiume, ...
Australia
2002 ca.