Bucco in Tavan Antonietta

Lussemburgo
Data di partenza:
1967
Luogo di origine:
ANDREIS
Luogo di destinazione:
Lussemburgo
Mestiere:
casalinga
Viaggio:
Corriera
Antonietta Bucco in Tavan è nata ad Andreis (PN) nel 1943. E’ arrivata in Lussemburgo nel 1966, viaggiando in corriera e appena sposata con un compaesano. Il marito era emigrato da alcuni anni e le aveva preparato una piccola casa con due stanze in un quartiere dove abitavano tutti emigrati italiani. L’impatto non è stato positivo: lei e il marito lavoravano molto e dovevano sempre avere con sé i documenti per mostrarli ai “gendarmi” che spesso li volevano identificare.
Verso gli italiani infatti c’era un atteggiamento razzista allora e all’entrata di alcuni locali c’erano cartelli che vietavano loro l’ingresso. Al contrario, nei negozi i commessi sapevano parlare l’italiano e quindi gli emigranti non avevano l’opportunità di imparare il francese. L’intenzione iniziale di Antonietta era di rientrare, ma quando i figli hanno iniziato ad andare a scuola ha capito che sarebbe rimasta: allora ha cercato di integrarsi entrando a far parte di gruppi frequentati anche da lussemburghesi. Oggi, che potrebbe trascorrere più tempo ad Andreis, ormai si trova bene anche in Lussemburgo, ma in nessuno dei due luoghi si sente veramente a casa. Negli anni Settanta gli andreani emigrati a Dudelange hanno creato un’associazione e da allora si ritrovano e fanno conoscere la gastronomia e cultura friulana ai lussemburghesi: è frequentata anche dai giovani e sono spesso presenti nelle iniziative del Comune di Dudelange.
Interviste: 1
Bucco Antonietta
Lussemburgo
Intervista di memoria orale relativa alle vicende migratorie di Bucco Antonietta in Lussemburgo
Fotografie: 12
Antonietta Bucco e il marito Enio Tavan ritratti nela ...
Lussemburgo
14,09,2008
Monumento agli emigranti a Dudelange.
Lussemburgo
14,09,2008
L'"usina", luogo di lavoro della maggior parte degli ...
Lussemburgo
14,09,2008
Monumento agli emigranti italiani: accoglienza
Lussemburgo
14,09,2008
La stazione di Dudelange dove arrivavano i migranti.
Lussemburgo
14,09,2008
La miniera ferrosa, ora abbandonata, nei pressi di ...
Lussemburgo
14,09,2008
La "porta" d'ingresso al quartiere italiano di Dudelange.
Lussemburgo
14,09,2008
Operai italiani nel cantiere per la costruzione del ...
Lussemburgo
1925 circa
La famiglia Bucco al lavoro nei campi.
ANDREIS, PN
1935
Walter Tavan con Giuseppina Bucco, sorella di Antonietta ...
Lussemburgo
1971
Riproduzione fotografica del ritratto di Tavan Luigi.
ANDREIS, PN
1973
Walter Tavan con Emilio Tavan fotografati nella prima ...
Lussemburgo
22,08,1968