Goldberger in Bauer Maria

Austria (attuale)
Data di partenza:
1942/05
Luogo di origine:
MALBORGHETTO VALBRUNA
Luogo di destinazione:
Carinzia
Mestiere:
Viaggio:
Treno
La signora Maria Goldberger in Bauer, nata a Malborghetto, lascia il paese assieme alla famiglia e ai nonni per trasferirsi nel 1942 a Hundsdorf in Carinzia. Una decisione dei genitori che, nonostante le terre e gli animali posseduti e il tenore di vita non misero, partono dalla Valcanale per la paura di dover subire un trasferimento coatto in Sicilia e rivivere l'esperienza di sfollati come quella del 1918. La situazione precipita quando in paese si verificano degli importanti episodi di intolleranza verso le famiglie di lingua tedesca e lo stesso padre di Maria viene fermato e portato in prigione. Lei stessa ricorda di aver ricevuto, per aver parlato tedesco con un compagno durante una lezione a scuola, una bacchettata sulle mani dal maestro. In Carinzia trovano sistemazione in una fattoria precedentemente requisita ad una famiglia slovena: una casa che all'arrivo si presenta ancora piena di roba, brutta e piena di pulci. Una nuova realtà difficile da accettare per Maria che ricorda di aver pianto per un anno intero prima di iniziare ad abituarsi alla nuova vita. Nel 1945 lascia la famiglia per andare a Klagenfurt a lavorare come bambinaia. Il periodo dell'infanzia a Malborgheto è ancora ben presente nei ricordi di Maria che ripercorre con attenzione diversi momenti di vita sociale e di ritualità condivisa dalla comunità.
Interviste: 1
Goldberger Maria in Bauer
Austria
intervista di memoria orale relativa alle vicende migratorie di Maria Goldberger in Bauer in Carinzia