Kanduth in Klantschnigg Rosalinde

Austria (attuale)
Data di partenza:
1940/06/01
Luogo di origine:
MALBORGHETTO VALBRUNA
Luogo di destinazione:
Carinzia
Mestiere:
studentessa
Viaggio:
Treno
La signora Rosalinde Kanduth in Klantschnigg, originaria di Malborghetto, emigra con la madre che nel 1940 decide di lasciare Taranto, dove lavora nello stabilimento della Dreher, e seguire gli anziani genitori pronti ad optare per la Germania. Rosalinde ricorda bene come la mamma non volesse partire e la scelta del trasferimento fosse soprattutto dei nonni. I quali, non accettando mai completamente la nuova realtà, decisero successivamente di far ritorno a Malborghetto a differenza della figlia che rimase in Carinzia. Lasciare la Valcanale fu un momento molto difficile: la gran parte dei famigliari restava al paese e l'immagine dei loro saluti in stazione è un ricordo ancora triste per Rosalinde che non può dimenticare le lacrime versate quel giorno. Aspettando che le abitazioni promesse a Klagenfurt fossero completate, Rasalinde e sua madre trascorsero i primi due anni in un convento messo a disposizione delle famiglie che avevano scelto la via dell'opzione. La madre riesce a sistemarsi facilmente, trovando un lavoro in ferrovia, ma la nuova vita che le due iniziano in Carinzia non può cancellare la forte nostalgia per il paese d'origine che spesso Rosalinde è tornata a visitare.
Interviste: 1
Kanduth Rosalinde in Klantschnigg
Austria
intervista di memoria orale relativa alle vicende migratorie di Rosalinde Kanduth in Klantschnigg in Carinzia