Svizzera
Data di partenza:
1959
Luogo di origine:
PORPETTO
Luogo di destinazione:
Ticino
Mestiere:
insegnante
Viaggio:
Treno
Marcello Di Marco, insegnante ben integrato. E’ nato a Porpetto (UD) nel 1939 da una famiglia di piccoli contadini. E’ riuscito a studiare fino ad ottenere l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole elementari. Nel 1959 un amico gli ha fornito un indirizzo di Bellinzona, in Svizzera: per occupare l’anno nel quale doveva attendere l’inizio del servizio militare, ha scritto e ha ottenuto risposta. Non vi è restato solo un anno, ma per tutta la vita: ha insegnato in diverse scuole, non solo elementari, fino alla pensione. Non si è mai sentito veramente emigrante, è riuscito fin da subito a integrarsi bene con i ticinesi, tanto da sposarne una nel 1967.
Il terremoto in Friuli del 1976 è stato lo stimolo per associare i vari emigranti friulani della zona: lui è stato uno dei fondatori del Fogolar Furlan. Non si sono mai ghettizzati, ma anzi tra i soci ci sono anche dei ticinesi: con essi condividono la loro cultura d’origine perché l’importante è integrarsi e non assimilarsi a quella ospitante.