Germania Est
Data di partenza:
1975
Luogo di origine:
SAN LEONARDO
Luogo di destinazione:
Brandeburgo
Mestiere:
lavoro saltuario: fonderia, fabbrica di sedie
Viaggio:
Aereo
Il signor Ivano Martinig, originario delle Valli del Natisone, fa due esperienze diverse di emigrazione: la prima in Egitto e la seconda in Germania. In entrambi i casi la scelta di partire è legata alla possibilità di lavorare in grandi cantieri di costruzione gestiti da ditte italiane, che all'estero vincono appalti. Due contesti profondamente diversi che, nonostante il relativo breve tempo di permanenza, il signor Martinig impara a conoscere in profondità tanto da descriverne le abitudini, gli usi e i costumi della popolazione che vi abitano. Questo soprattutto in Egitto dove Ivano ha l'occasione di fare numerosi viaggi sul territorio con un amico libanese conosciuto sul posto. Esperienze che largamente documenta sia attraverso fotografie, una sua grande passione, sia riportando a casa oggetti e ricordi materiali di quei luoghi e di quella cultura. Rientrato nel 1979 in quel Friuli che si sta rialzando dalla tragedia del terremoto, trova lavoro come muratore per poi dedicarsi, in modo specifico, alla lavorazione della pietra sia per l'edilizia che per l'artigianato.